Vai al contenuto principale

Il desiderio di mantenere una pelle giovane, luminosa e uniforme non va mai in vacanza. Molti pazienti si chiedono se trattamenti come l’Obagi Blue Peeling si possono fare durante l’estate, o se è meglio rimandare all’autunno. 

In questo articolo approfondiamo le caratteristiche del trattamento, i benefici, le precauzioni da adottare e se davvero è compatibile con la stagione più soleggiata dell’anno.

Cos’è l’Obagi Blue Peeling e come funziona

L’Obagi Blue Peeling è un peeling chimico medio-profondo sviluppato dal dermatologo americano Zein Obagi. Utilizza una soluzione a base di acido tricloracetico (TCA), miscelato con una colorazione blu che ne controlla la penetrazione e garantisce maggiore uniformità. 

Il trattamento agisce negli strati più profondi dell’epidermide, stimolando il turnover cellulare, migliorando la texture cutanea e riducendo macchie, rughe sottili, pori dilatati e segni dell’acne.

A cosa serve il Blue Peeling

I benefici principali del Blue Peeling includono:

  • Riduzione delle discromie cutanee (macchie solari, melasma)
  • Miglioramento della grana della pelle
  • Attenuazione di cicatrici superficiali
  • Trattamento delle prime rughe e segni del fotoinvecchiamento
  • Pelle più luminosa e compatta

Il trattamento viene eseguito in ambulatorio e richiede un periodo di recupero, durante il quale la pelle esfolia visibilmente per 7–10 giorni.

Obagi Blue Peeling si può fare durante l’estate?

In linea generale, i peeling chimici medi o profondi, come l’Obagi Blue Peeling, non sono i trattamenti ideali da eseguire nei mesi estivi, a causa della maggiore esposizione al sole e del rischio più elevato di iperpigmentazioni post-infiammatorie.

Tuttavia, in determinate condizioni e con adeguate precauzioni, il trattamento può essere eseguito anche nei mesi estivi. Ecco cosa bisogna considerare:

1. Fototipo e stile di vita del paziente

Pazienti con fototipi chiari (I–II), che non si espongono abitualmente al sole o che possono mantenere uno stile di vita al chiuso durante il periodo post-trattamento, possono essere candidati per il peeling anche in estate.

2. Protezione solare rigorosa

Dopo l’Obagi Blue Peeling, la protezione solare diventa un impegno quotidiano non negoziabile. È necessario utilizzare filtri ad ampio spettro SPF 50+, da riapplicare ogni 2–3 ore, anche in ambienti chiusi con luce naturale.

3. Zone trattate

Un altro approccio possibile è il trattamento di aree selettive e meno esposte, come il décolleté o il dorso delle mani, che possono essere più facilmente protette dai raggi solari rispetto al viso.

4. Esperienza del medico e personalizzazione

Solo un medico esperto può valutare correttamente se il Blue Peeling è adatto durante l’estate per uno specifico paziente. Una corretta valutazione pre-trattamento, insieme a un piano post-operatorio dettagliato, è fondamentale per ridurre i rischi.

Blue Peeling e stagioni: quando è meglio?

Nonostante la possibilità di eseguire il peeling anche in estate con le dovute cautele, la stagione più indicata per trattamenti come il Blue Peeling resta l’autunno o l’inverno

Le temperature più basse, la minore esposizione al sole e un clima meno umido favoriscono una guarigione ottimale della pelle.

Tuttavia, non tutti i pazienti possono o vogliono attendere l’autunno, soprattutto quando si tratta di prepararsi per eventi importanti o per sentirsi meglio con la propria immagine. In questi casi, l’intervento del medico è cruciale per bilanciare benefici e rischi.

Alternative estive più delicate

Per chi desidera migliorare la pelle durante l’estate, ma non vuole affrontare un recupero impegnativo, esistono trattamenti alternativi più leggeri, come:

  • Peeling superficiali con acido mandelico o lattico
  • Trattamenti a base di enzimi
  • Terapie con acido ialuronico non cross-linkato
  • Microneedling controllato in superficie

Queste tecniche offrono risultati graduali ma visibili, con tempi di recupero ridotti e un rischio molto minore di effetti collaterali legati al sole.

Obagi Blue Peeling d’estate sì o no?

In sintesi, l’Obagi Blue Peeling si può fare durante l’estate, ma solo in casi selezionati, sotto la guida di un medico esperto e con una rigorosa protezione solare. 

La sicurezza e il risultato del trattamento dipendono fortemente dall’esperienza del professionista, dal tipo di pelle e dallo stile di vita del paziente.

Se stai valutando un peeling profondo per migliorare la qualità della tua pelle, il consiglio è di prenotare una consulenza specialistica con il Dott. Roberto Roddi. Solo una valutazione personalizzata può indicare il momento e il tipo di trattamento più adatto alle tue esigenze.